0824 482030 info@busmania.it

Entra

Registrati

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del tuo pagamento, monitorare la conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creando un account dichiari di essere d'accordo con i Termini di servizio e la Privacy policy.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Sei già registrato?

Entra

Entra

Registrati

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del tuo pagamento, monitorare la conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creando un account dichiari di essere d'accordo con i Termini di servizio e la Privacy policy.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Sei già registrato?

Entra
0
Items : 0
Subtotal : 0.00
View CartCheck Out
0824 482030 info@busmania.it

Entra

Registrati

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del tuo pagamento, monitorare la conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creando un account dichiari di essere d'accordo con i Termini di servizio e la Privacy policy.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Sei già registrato?

Entra

La bellezza dei mercatini di Natale a Vienna

Immagina l’aria frizzante dell’inverno, il luccichio di mille candele, tazze fumanti di punch, risate, sorrisi, caldarroste, il tintinnio delle decorazioni in vetro e le delicate creazioni di numerosi artigiani.

Ora aggiungi il profumo delle patate al forno, del pane fresco, dello strudel, delle noci candite ed altro ancora. Poi distribuisci il tutto davanti ad un magnifico edificio storico. Ecco fatto: un mercatino di Natale viennese!

I mercatini di Natale a Vienna sono famosi in tutto il mondo per la loro bellezza e per l’atmosfera festosa. Vienna ospita numerosi mercatini natalizi i quali offrono una varietà di prelibatezze natalizie, artigianato tradizionale ed intrattenimento.

I mercatini di solito aprono alla fine di Novembre restando aperti fino a Gennaio. Visitare questi mercatini è un’esperienza magica che ti immergerà nella tradizionale atmosfera natalizia austriaca. Però, non dimenticare di assaporare i piatti natalizi come il Glühwein (vin brulè), i biscotti Lebkuchen ed il panettone austriaco!

Artigianato tradizionale e prelibatezze da assaporare

Vale la pena visitare i mercatini di Natale di Vienna perché ci si trovano tantissime cose di buon gusto.

La plastica è rara, mentre dominano il legno, la paglia, il vetro, la ceramica e la stoffa. Sebbene valga la pena visitarli solo per l’atmosfera, i mercatini consentono anche di fare ottimi acquisti.

Le bancarelle vendono infatti una vasta gamma di articoli da regalo, ad esempio candele scolpite, decorazioni artigianali, presepi in legno, gioielli, articoli per la tavola, condimenti gourmet e molto, molto altro.

Durante il periodo dell’Avvento vengono allestiti numerosi mercatini di Natale, di dimensioni variabili da un paio di bancarelle che vendono prelibatezze locali alle decine di bancarelle che compongono il famoso Christkindlmarkt nella centrale Rathausplatz.

L’unico inconveniente è che i mercatini principali possono essere molto affollati durante le festività natalizie e farsi strada tra le migliaia di visitatori in certe giornate può essere complicato.

I mercatini di Natale più noti a Vienna

I mercatini di Natale più noti a Vienna sono i seguenti:

  1. Mercatino di Natale di Rathausplatz (Rathaus Christkindlmarkt): questo è il mercatino di Natale più grande di Vienna, situato di fronte al municipio (Rathaus). Offre un’ampia gamma di bancarelle con oggetti natalizi, decorazioni, regali, cibo tradizionale austriaco e dolci natalizi. La pista di pattinaggio sul ghiaccio in Rathausplatz è una delle attrazioni principali. Un grande albero di Natale domina il centro con decine di bancarelle circostanti che offrono migliaia di oggetti fra cui scegliere per fare il regalo perfetto. Anche il parco adiacente offre molte sorprese: ad esempio, cerca l’albero pieno di cuori luminosi o i percorsi illuminati per fare pattinaggio sul ghiaccio. Se poi sei amante delle foto ricordo, attraversa la strada all’ingresso principale e posizionati sui gradini dell’edificio Burgtheater di fronte.
  1. Mercatino di Natale del Palazzo di Schönbrunn (Weihnachtsmarkt Schloss Schönbrunn): questo mercatino si trova nei giardini del maestoso Palazzo di Schönbrunn. Offre un’atmosfera incantevole con bancarelle illuminate e una vasta selezione di prodotti artigianali e gastronomici. Il Palazzo di Schönbrunn è magnificamente decorato per l’occasione, difficile da battere in termini di eleganza e stile. Il mercatino forma un grande cerchio di bancarelle, con un gigantesco albero di Natale e lo splendore imperiale. Le bancarelle sono sempre di alta qualità, quindi è un luogo ideale per acquistare regali e quei piccoli oggetti che rendono la vita migliore anche se non ne avrai bisogno. La location ha anche un’offerta prenotabile che consente di gustare le prelibatezze del mercato seguite da un concerto di Natale nell’orangerie del palazzo settecentesco.
  1. Mercatino di Natale di Belvedere (Belvedere Weihnachtsmarkt): situato nei giardini del Palazzo Belvedere, questo mercatino di Natale è rinomato per le sue decorazioni eleganti e l’atmosfera raffinata. Offre un’opportunità unica di fare shopping per regali d’arte e oggetti di design. Non è il mercato più grande e si trova un po’ lontano dal centro, quindi di solito qui si raduna meno folla che in altri posti.L’attrattiva maggiore è la splendida posizione: di fronte al palazzo del Belvedere Superiore, risalente all’inizio del XVIII secolo, e accanto a un piccolo lago, che offre una splendida opportunità per fare fotografie al tramonto.
  1. Mercatino di Natale di Spittelberg: questo pittoresco mercatino si trova nel quartiere di Spittelberg e offre un’atmosfera intima e accogliente. Le strade strette e i vicoli sono adornati da luci natalizie, mentre le bancarelle vendono prodotti artigianali unici, gioielli, abbigliamento e delizie culinarie. Un po’ diverso dagli altri, in quanto questo mercatino di Natale si sviluppa tra le strette vie di uno dei quartieri più bohémien di Vienna. La luce che fuoriesce dai bar e dai negozi specializzati vicini conferisce al tutto un’atmosfera ancora più accogliente. L’architettura Biedermeier che lo circonda crea un’atmosfera suggestiva e il mercatino gode di una solida reputazione anche per quanto riguarda l’artigianato artistico.
  1. Mercatino di Natale del Castello di Grafenegg: anche se non si trova nel centro di Vienna, il Castello di Grafenegg ospita un mercatino di Natale incantevole. È situato nel cortile del castello e offre spettacoli musicali e teatrali, oltre a bancarelle di artigianato e prelibatezze culinarie.
  1. Mercatino di Natale di Maria-Theresien-Platz: uno dei più grandi mercatini di Natale posto in un’altra splendida posizione centrale, tra i musei Naturhistorisches e Kunsthistorisches del XIX secolo e sotto l’occhio vigile dell’imperatrice Maria Teresa seduta in cima al suo gigantesco monumento. Il mercato è particolarmente magico e suggestivo dopo il tramonto. Entrambi i musei sono splendidamente illuminati di notte e gli alberi sulla piazza hanno delle decorazioni luminose davvero di buon gusto.
  1. Mercatino di Natale di Karlsplatz (Karlsplatz Christkindlmarkt): questo mercatino si trova nei pressi della grande chiesa barocca di San Carlo Borromeo (Karlskirche) ed è noto per le sue bancarelle che offrono oggetti artistici e artigianali. È il luogo ideale per trovare regali unici, infatti il mercato dell’Art Advent ha un’atmosfera “alternativa” e presenta molte bancarelle di arti e mestieri a dir poco singolari. Gli organizzatori hanno regole severe su chi può allestire il mercatino, per garantire diversità, qualità e autenticità. È ancora un po’ un segreto locale: prendetelo sicuramente in considerazione se siete alla ricerca di oggetti insoliti o unici da portare a casa. 
  1. Mercatino di Natale della Città dei Sogni (Wintermarkt am Riesenradplatz): questo mercatino si trova vicino alla famosa ruota panoramica di Vienna, il Riesenrad, nel Prater Park. Offre attrazioni per le famiglie, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e molte bancarelle con prelibatezze natalizie.
  1. Mercatino di Natale di Freyung: l’Antico mercatino di Natale viennese sulla Freyung, nel centro della città, è all’insegna della tradizione. Già nel 1772 qui si teneva un mercatino di Natale; oggi è un luogo dove acquistare oggetti di artigianato, decorazioni in vetro, presepi tradizionali e ceramiche. A partire dalle 16.00 la piazza è animata da una festosa musica dell’Avvento. I prodotti artigianali di alta qualità possono essere acquistati anche un paio di passi più avanti, al mercatino di Natale Am Hof. La musica natalizia e i canti corali creano l’atmosfera perfetta!

La storia dei mercatini di Natale viennesi

I mercatini di Natale di Vienna hanno una lunga e ricca storia che risale a diversi secoli fa. Questi mercatini natalizi sono profondamente radicati nella tradizione austriaca e hanno subito diverse trasformazioni nel corso del tempo. Scopriamo brevemente la loro storia: 

  • Origini medievali: i mercatini natalizi hanno origini medievali in Europa, e si ritiene che il primo mercatino di Natale documentato a Vienna risalga al 1294. Questo mercatino natalizio, noto come “Decembermarkt” (il mercato di dicembre), è stato menzionato per la prima volta in un decreto ducale che concedeva ai mercanti il permesso di allestire bancarelle e vendere oggetti natalizi e regali in occasione delle festività natalizie. Tuttavia, a quel tempo, questi mercatini erano piuttosto diversi da quelli che conosciamo oggi. Non c’erano le decorazioni sfarzose o le attrazioni festose che caratterizzano i moderni mercatini di Natale di Vienna. Anzi, erano piuttosto modesti e si svolgevano principalmente nelle piazze delle chiese, dove le persone potevano acquistare decorazioni natalizie fatte a mano, cibo tradizionale e regali semplici.
  • Crescita e sviluppo: nel corso dei secoli i mercatini di Natale di Vienna hanno continuato a crescere e svilupparsi. Nuove tradizioni e attrazioni sono state aggiunte, compresi i cori natalizi, i caroselli e le bancarelle che vendevano oggetti artigianali tradizionali.
  • Epoca barocca: durante il periodo barocco la tradizione dei mercatini di Natale a Vienna ha iniziato a riflettersi nelle decorazioni elaborate e nell’atmosfera festosa. Le piazze delle chiese e i luoghi storici come il Palazzo di Schönbrunn hanno iniziato ad ospitare mercatini natalizi decorati in modo sontuoso.
  • Epoca moderna: nel XIX secolo, con la diffusione delle celebrazioni natalizie e l’interesse crescente per le tradizioni natalizie, i mercatini di Natale di Vienna sono diventati una parte fondamentale delle festività. La tradizione del “Christkind” (il bambino Gesù) come portatore di regali natalizi ha iniziato a essere associata ai mercatini.
  • Ricostruzione dopo la seconda guerra mondiale: dopo la Seconda Guerra Mondiale, Vienna ha dovuto ricostruire gran parte della città, compresi i suoi mercatini natalizi. Questo periodo ha visto una rinascita dei mercatini e l’introduzione di nuovi elementi, come il mercatino di Natale di Spittelberg.
  • Continuità e innovazione: oggi i mercatini di Natale di Vienna continuano a essere una tradizione amata e sono famosi in tutto il mondo. Conservano molte delle loro radici storiche, ma sono anche aperti all’innovazione e offrono nuove attrazioni e prodotti artigianali ogni anno, continuando a incantare i visitatori di tutto il mondo con la loro bellezza e l’atmosfera festosa.

Perché visitare i mercatini di Natale a Vienna?

Esistono molte ragioni per visitare i mercatini di Natale a Vienna e molte persone li considerano tra i più belli ed affascinanti d’Europa. In generale, i mercatini di Natale a Vienna offrono un’esperienza unica ed indimenticabile durante le festività. Sia che tu sia interessato allo shopping, alla gastronomia, alla cultura o semplicemente desideri immergerti nell’atmosfera natalizia, i mercatini di Natale di Vienna sono il luogo perfetto per farlo.

Di seguito alcune delle principali ragioni per cui dovresti prendere in considerazione l’idea di visitarli nel periodo natalizio:

  1. atmosfera magica: i mercatini di Natale di Vienna offrono un’atmosfera magica e incantevole. Le luci scintillanti, le decorazioni natalizie, le piste di pattinaggio sul ghiaccio e la musica natalizia creano un ambiente che ti farà sentire subito nel mood delle festività.
  2. Artigianato tradizionale: i mercatini di Natale di Vienna sono noti per le loro bancarelle che vendono prodotti artigianali di alta qualità. Puoi trovare oggetti unici come decorazioni natalizie fatte a mano, gioielli, abbigliamento in lana e ceramica.
  1. Cibo delizioso: i mercatini di Natale offrono una vasta gamma di prelibatezze culinarie natalizie austriache. Puoi assaporare specialità come il Glühwein (vin brulè), il Punsch (un punch caldo), i biscotti Lebkuchen, il panettone austriaco, le salsicce alla griglia, i formaggi e tanto altro.
  1. Regali unici: se stai cercando regali speciali per amici e familiari, i mercatini di Natale sono il posto perfetto per fare shopping. Troverai regali unici e di alta qualità che non troveresti altrove.
  1. Architettura storica: molti dei mercatini di Natale di Vienna si tengono in luoghi storici e iconici, come il Palazzo di Schönbrunn e il Palazzo Belvedere. Questi luoghi offrono uno sfondo straordinario per l’esperienza natalizia.
  1. Tradizione austriaca: i mercatini di Natale a Vienna offrono un’opportunità unica per immergersi nella tradizione natalizia austriaca. Puoi partecipare a eventi culturali, come spettacoli musicali e rappresentazioni teatrali, che celebrano le festività.
  1. Divertimento per tutta la famiglia: i mercatini di Natale di Vienna sono adatti a tutte le età. Le famiglie possono godere di attrazioni come piste di pattinaggio sul ghiaccio, giostre e giochi per bambini.
×