
Ischia è un’isola affascinante e suggestiva, situata nel Golfo di Napoli, celebre per le sue acque termali ed i paesaggi mozzafiato.
Questo luogo è molto frequentato dai turisti di tutto il mondo che vengono quì per godere delle bellezze naturali e delle sorgenti termali dell’isola. Quest’ultima offre numerose attrazioni turistiche, tra cui le spiagge, le terme, i parchi termali e le vicinissime isole di Capri e Procida.
Alcune delle spiagge più famose sono quelle di Sant’Angelo, Ischia Porto e Citara. In queste località si trovano anche numerosi ristoranti, bar e negozi.
Le attività principali da fare ad Ischia
Le acque termali dell’isola sono uno dei suoi elementi attrattivi principali. La sorgente termale di Sorgeto, richiama ogni anno migliaia di turisti che vengono qui per godere degli effetti benefici delle sue acque.
Gli ospiti possono immergersi nell’acqua calda e rilassarsi, godendo delle benefiche proprietà terapeutiche di queste acque termali. Inoltre, l’isola di Ischia è famosa per i parchi termali e le piscine di acqua dolce, come il Parco Termale Negombo e il Parco Termale Castiglione. Questi luoghi offrono una serie di piscine a diverse temperature, ciascuna adatta alle diverse esigenze e preferenze di ogni visitatore.
Non solo acque termali e parchi, ma anche diversi luoghi da esplorare, come il Castello Aragonese, il quale offre una vista spettacolare sull’isola, oppure il Giardino La Mortella, uno dei parchi più suggestivi di tutta l’Italia.
Se ti piace la natura, ti consigliamo di visitare la spiaggia di Maronti, una delle più grandi dell’isola, dove è possibile fare una passeggiata immersi nella natura o fare una camminata tra le montagne dell’isola, raggiungendo il punto più alto dell’isola: il Monte Epomeo.
Perché visitare l’isola di Ischia?
Ischia è un luogo magico ed incantevole, ricco di bellezze naturali, tesori storici e gastronomici. Una visita all’isola è un’esperienza indimenticabile, che lascerà ricordi indelebili nella mente del visitatore. Apprezzata fin dai tempi antichi per le sue proprietà termali e la bellezza del suo paesaggio, l’isola di Ischia offre ai turisti una ricca varietà di luoghi da visitare, tra cui spiagge indimenticabili, siti di interesse storico ed architettonico, giardini botanici, parchi naturali.
Per i seguenti motivi la visita ad Ischia è da non perdere:
- le spiagge di Ischia sono tra le sue principali attrazioni turistiche. Qui, il visitatore può godere di sabbia morbida, mare cristallino ed acque termali. Una delle spiagge più famose dell’isola è la Spiaggia dei Maronti, situata sulla costa sud dell’isola. Un luogo in cui la sabbia dorata si affaccia su un mare turchese, mentre le colline verdi a ridosso della spiaggia offrono ombra e riparo dal sole bollente.
- La città principale dell’isola, Ischia Porto, offre un’ampia varietà di attrazioni turistiche. Qui, il visitatore può ammirare il Castello Aragonese, una fortezza medievale costruita su uno sperone di roccia che domina il mare. Il Castello è oggi un museo che ospita mostre e concerti. Ad Ischia Porto si trova anche il famoso Museo del Mare, che raccoglie una vasta collezione di oggetti marittimi e nautici.
- Per gli amanti della natura, l’isola di Ischia offre una serie di parchi e giardini botanici. Uno di questi è il Giardino Botanico La Mortella, un’oasi di pace e tranquillità situata nella parte alta dell’isola. Qui, il visitatore può passeggiare tra piante esotiche, alberi secolari, e cascate d’acqua. Un altro parco famoso dell’isola è il Parco di Negombo, un parco termale che offre piscine di acqua calda, scivoli d’acqua ed èattrezzato di tutto quello che serve per offrire il massimo del divertimento.
- Tra i numerosi stabilimenti termali di Ischia, nei quali rilassarsi e rigenerarsi, spiccano le storiche Terme Belliazzi, uno degli stabilimenti più antichi e prestigiosi dell’isola.
- L’ isola di Ischia è conosciuta per la sua enogastronomia, con una vasta scelta di ristoranti ed osterie che offrono piatti tipici dell’isola e prelibatezze culinarie del Sud Italia. Tra i piatti tipici dell’isola ci sono, ovviamente, la pizza cotta sul forno a legna, la parmigiana di melanzane, il coniglio all’ischitana e il baccalà.
Sorriso Thermae, il resort più accogliente di Ischia
Ad Ischia uno dei resort più accoglienti ed attrezzati è sicuramente il Sorriso Thermae. Si tratta di un lussuoso hotel a quattro stelle con vista panoramica sul mare e che dispone di camere ampie e confortevoli.
Le camere dell’hotel sono climatizzate, molte presentano balcone che affaccia direttamente sul mare o sul giardino. Inoltre sono e dotate di TV a schermo piatto e di lussuosi bagni.
Il Sorriso Thermae Resort offre naturalmente anche numerosi servizi per il benessere e il relax dei propri ospiti, tra cui 6 piscine termali, un centro termale con sauna, bagno turco ed idromassaggio.
Si possono anche prenotare massaggi e trattamenti benessere sia per il viso che per il corpo.
La struttura dispone inoltre di un ristorante che serve sia piatti locali che internazionali, bar, giardino, terrazza solarium e campo da tennis per intrattenere gli ospiti per indimenticabili ore di relax.
Tra i piatti tipici locali che si possono degustare al Sorriso Thermae vi sono:
- il coniglio all’ischitana, a base di coniglio, patate, pomodori, cipolle, aglio, vino bianco e aromi;
- la pasta e patate, ovvero un piatto rustico a base di pasta corta, patate, cipolle e speck;
- la zuppa di pesce a base di pesce fresco, pomodori, cipolle, aglio e prezzemolo;
- le linguine all’astice condite con bisque di astice, cipolle, aglio e prezzemolo;
- la frittura di mare, a base di calamari, gamberi e crostacei vari;
- la torta di riso che è un dolce fatto con riso, latte, uova, zucchero e scorza di limone.
Ovviamente si potrà assaggiare il Limoncello, il liquore noto in tutto il mondo che viene prodotto con i succosi limoni locali ed alcool.
Qual è il periodo migliore per visitare Ischia?
Il periodo più indicato per visitare Ischia è compreso tra Maggio e Settembre, quando le temperature sono calde e si può godere pienamente della bellezza delle sue spiagge praticando tantissime attività all’aperto.
Se preferisci evitare il caldo e le giornate affollate dell’estate, allora la scelta migliore è quella di fare un viaggio in primavera o in autunno, quando le temperature sono comunque miti e c’è la possibilità di esplorare l’isola con più tranquillità.