0824 482030 info@busmania.it

Entra

Registrati

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del tuo pagamento, monitorare la conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creando un account dichiari di essere d'accordo con i Termini di servizio e la Privacy policy.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Sei già registrato?

Entra

Entra

Registrati

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del tuo pagamento, monitorare la conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creando un account dichiari di essere d'accordo con i Termini di servizio e la Privacy policy.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Sei già registrato?

Entra
0
Items : 0
Subtotal : 0.00
View CartCheck Out
0824 482030 info@busmania.it

Entra

Registrati

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del tuo pagamento, monitorare la conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creando un account dichiari di essere d'accordo con i Termini di servizio e la Privacy policy.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Sei già registrato?

Entra

Pellegrinaggio a Lourdes

Il pellegrinaggio a Lourdes è uno dei più importanti del mondo cattolico. Rappresenta una delle esperienze più significative ed emozionanti per i cattolici di tutto il mondo. Si tratta di un evento annuale in cui migliaia di fedeli si recano nella città francese per pregare, meditare e chiedere una guarigione. Lourdes è una città situata ai piedi dei Pirenei, nella regione francese dell’Occitania.

È famosa per aver visto apparire la Vergine Maria ad una giovane ragazza di nome Bernadette Soubirous nel 1858. Dopo questa apparizione, Lourdes è diventata un luogo di pellegrinaggio per i fedeli cattolici, attirando ogni anno circa sei milioni di visitatori.

La storia ed il significato religioso di Lourdes, uniti alle numerose testimonianze di miracoli di guarigione e all’assistenza ai disabili, rendono questo luogo unico al mondo.

Lourdes, un pellegrinaggio davvero speciale

Il pellegrinaggio a Lourdes è un’esperienza unica, caratterizzata da momenti di preghiera, contemplazione e condivisione.

I pellegrini si recano alle grotte dove Bernadette ha visto l’apparizione, partecipano alle celebrazioni liturgiche e alle processioni e si immergono nelle acque della sorgente miracolosa in cerca di guarigione spirituale e fisica. Ma cosa rende così speciale il pellegrinaggio a Lourdes? 

  • la storia ed il significato religioso del luogo. L’apparizione della Vergine a Bernadette è stata un evento straordinario, che ha suscitato una grande devozione ed un forte legame tra i fedeli e la città stessa.
  • Si ritiene che le cure miracolose abbiano luogo nell’acqua della sorgente, detta Grotta di Massabielle.
  • il pellegrinaggio a Lourdes offre ai fedeli l’opportunità di riflettere sulla propria vita, di mettersi in ascolto della propria fede e di pregare per i propri cari e per il mondo intero. Si tratta di un momento di pausa dallo stress quotidiano e di immersione in un’atmosfera di pace e serenità.

Il miracolo della guarigione a Lourdes

Il pellegrinaggio a Lourdes è anche un’esperienza di condivisione. I pellegrini arrivano da tutto il mondo, condividendo lingue, culture e tradizioni diverse. Tuttavia, tutti sono uniti dalla stessa fede e dalla stessa voglia di pregare e di chiedere un aiuto a Maria. Infatti il pellegrinaggio a Lourdes è anche un momento in cui vengono elargiti molteplici miracoli di guarigione.

Molte persone che soffrono di malattie fisiche o psicologiche, si recano appositamente a Lourdes per immersi nelle acque miracolose della sorgente di Lourdes. Uno studio condotto dall’Università di Harvard nel 2018 ha dimostrato che il 70% dei pazienti che avevano partecipato ad un pellegrinaggio a Lourdes avevano riscontrato miglioramenti significativi nel proprio stato di salute.

Il pellegrinaggio a Lourdes è un’esperienza di solidarietà

Il pellegrinaggio a Lourdes rappresenta anche una grande occasione per mostrare solidarietà ai malati ed ai disabili.

A Lourdes sono presenti molte associazioni che si occupano dell’assistenza ai disabili, che vengono accompagnati in pellegrinaggio per vivere un’esperienza spirituale unica.

La presenza dei disabili al pellegrinaggio a Lourdes non solo dà loro la possibilità di entrare in contatto con la loro fede, ma rappresenta anche un forte messaggio di inclusione e di vicinanza per tutta la comunità.

Quello che c’è da sapere per organizzare un pellegrinaggio a Lourdes

Ecco alcune informazioni generali che possono essere utili a chi ha il desiderio di fare un pellegrinaggio a Lourdes: 

  1. scopri i mezzi di trasporto: Lourdes è una città situata nella zona sud-ovest della Francia e si può raggiungere in aereo, in treno o in autobus. L’aeroporto più vicino è Tarbes-Lourdes-Pirinei, che si trova a soli 10 km dal centro della città. Tuttavia, ci sono anche molte compagnie di autobus e treni che fanno con regolarità la tratta Lourdes-Francia, anche dalle città limitrofe come Pau, Toulouse, e Bordeaux.
  2. Organizzati con l’alloggio: Lourdes è una città molto turistica, quindi ci sono diverse soluzioni fra cui scegliere, come hotel, ostelli, case vacanze e appartamenti. Tuttavia, cerca di prenotare in anticipo, soprattutto se hai intenzione di partecipare ad eventi religiosi specifici.
  3. Organizza in anticipo un itinerario: Lourdes è famosa per il Santuario di Nostra Signora di Lourdes, dove la Vergine Maria apparve ad una giovane contadina di nome Bernadette Soubirous. Oltre a visitare il Santuario, ci sono anche molti altri luoghi di culto, come la Basilica di San Pio X, la Cappella della Riconciliazione e la Grotta di Massabielle. Inoltre, ci sono molte attività culturali e di svago a Lourdes, come il Museo di Lourdes, le terme di Lourdes, e il Castello Forte di Lourdes.
  4. Assicurati di avere i documenti corretti: se sei un cittadino dell’UE, non hai bisogno di un visto per entrare in Francia, basta la carta d’identità in corso di validità. Tuttavia, assicurati di avere un passaporto valido se provieni da un Paese extra UE.
  5. Tieni presente il tuo stato di salute: se hai intenzione di partecipare a lunghe processioni o altre attività religiose, assicurati di non avere problemi di salute e consultati con un medico prima di partire. Inoltre, il clima a Lourdes può essere imprevedibile, quindi portati vestiti adatti alle variazioni di temperatura e attrezzati per la pioggia.

Con queste semplici informazioni sarai sicuramente pronto per la tua visita a Lourdes e per trascorrere un’esperienza indimenticabile e gratificante.

I vantaggi di partire in pullman per un pellegrinaggio a Lourdes

  • Comodità: arrivare a Lourdes in pullman è comodo perché i pullman partono da diverse città e Regioni ed offrono talvolta anche un servizio di prenotazione dei posti online. Inoltre, una volta arrivati, i partecipanti al pellegrinaggio possono utilizzare il pullman per spostarsi all’interno della località senza dover noleggiare un’auto o utilizzare il trasporto pubblico.
  • Sicurezza: i pullman per i pellegrinaggi sono sempre gestiti da autisti esperti e qualificati che si prendono cura del comfort e della sicurezza dei passeggeri. Inoltre, i pullman sono dotati di cinture di sicurezza e rispettano i limiti di velocità e le norme sulla sicurezza stradale.
  • Economia: arrivare in pullman a Lourdes può essere più economico rispetto ad altri mezzi di trasporto, come l’aereo o il treno. Le compagnie e le agenzie di viaggio che organizzano i pellegrinaggi in pullman offrono spesso pacchetti convenienti che includono il trasporto, il pernottamento e i pasti.
  • Condivisione: il viaggio in pullman permette di condividere l’esperienza del pellegrinaggio con altri viaggiatori. Questo può essere un’occasione per fare nuove amicizie e condividere la fede e le esperienze di vita.
  • Sostenibilità: usare il pullman per il pellegrinaggio a Lourdes è sostenibile perché riduce le emissioni di anidride carbonica rispetto ad altri mezzi di trasporto, come l’aereo o l’auto. Inoltre, l’utilizzo dei pullman per i pellegrinaggi favorisce la creazione di un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
×