
Fare la valigia può sembrare semplice, ma è una scienza con regole che i viaggiatori spesso imparano a proprie spese dopo aver percorso migliaia di chilometri. Farlo in modo corretto può fare la differenza tra una vacanza sconclusionata con innumerevoli deviazioni alle farmacie e ai negozi locali e una vacanza rilassante con tutto ciò di cui hai bisogno a portata di mano. Ecco i nostri consigli per fare la valigia nel modo giusto: come trovare la valigia migliore, ridurre al minimo il carico, preparare ciò di cui hai bisogno per una gita al mare o per lavoro e ridurre lo stress.
Consigli utili per fare la valigia senza sbagliare
Segui i nostri consigli per non trovarti in vacanza senza ciò che ti occorre.
Più grande è la tua valigia, più cose ci metterai dentro
Il modo più semplice per evitare di portare troppe cose è comprare una valigia rigida, alta non più di 55 centimetri, quindi può passare ai controlli come bagaglio a mano, con un guscio rigido in modo da non poterle “spremere” alcuno spazio extra.
Fai il conto alla rovescia dei vestiti
Se hai bisogno di un mantra per aiutarti a snellire il tuo guardaroba, usa la regola 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1 per un viaggio di una settimana: limitati a non più di sette o sei set di calzini e biancheria intima, cinque o quattro top, tre pantaloni, due paia di scarpe e un cappello. L’elenco dovrebbe essere modificato in base alle proprie esigenze. Mettici un costume da bagno e l’abbigliamento da palestra o una giacca e il vestito se ne avrai bisogno.
Pensa a ciò che ti servirà, poi riducilo spietatamente
Pensa due volte a tutto ciò che vuoi mettere nella valigia e cancella completamente il pensiero “nel caso ne avessi bisogno”. Se e quando ne hai bisogno, puoi comprarlo.
Ispirati al famoso gioco “Tetris”
Il modo migliore per inserire tutto in una borsa: riempi ogni centimetro di spazio. Ad esempio, le calzature dovrebbero essere imbottite di calzini. Quindi metti insieme le scarpe sul fondo della valigia in una busta della spesa per proteggere i vestiti dallo sporco. Il modo esatto in cui disponi tutto nella valigia è una questione di preferenze personali. Ecco alcune strategie efficaci e piuttosto diffuse:
- Arrotola i vestiti. Questo sistema aiuta a massimizzare lo spazio e ridurre al minimo le pieghe.
- Usa cubi di imballaggio. Queste borse più piccole ti aiutano a mantenere i tuoi vestiti compatti e i tuoi abiti ordinati, prevenendo l’insorgere delle pieghe. Consentono di suddividere i vestiti in base al capo di abbigliamento o alle persone che li devono utilizzare, e di ritrovare i vestiti molto più semplicemente
- Prova la tecnica del fascio: avvolgi accuratamente ogni capo di abbigliamento attorno a un nucleo centrale, con intimo e t-shirt al centro, e capi sartoriali di grandi dimensioni come giacche e abiti come strato esterno.
Tieni i liquidi a portata di mano
Gli articoli da toeletta dovrebbero essere sempre posizionati sopra la valigia in una borsa trasparente pronti per l’ispezione prima dell’imbarco in aereo.
Tieni a portata di mano un kit da viaggio
Consigliamo di tenere sempre pronto un kit di articoli da toeletta per viaggiare. Infatti, avere un set di prodotti per il bagno già confezionato assicura anche di non dimenticare uno spazzolino da denti o una custodia per lenti a contatto che potresti usare la mattina del decollo. Tieni questi articoli in una piccola borsa o in scatola nell’angolo di un armadio o di un cassetto per ritrovarli facilmente quando fai le valigie per un viaggio. Per semplificare al massimo ciò di cui hai bisogno, prendi in considerazione i prodotti all-in-one, come le creme BB, che combinano fondotinta, crema idratante e crema solare. Per evitare perdite, raddoppia il sacchetto di plastica in cui metterle.
Cosa mettere in valigia
Di cosa hai veramente bisogno e quante cose dovresti portare? Anche se le risposte possono essere in parte soggettive, gli esperti con cui abbiamo parlato sono d’accordo: qualunque sia la destinazione, non importa quanto sia lungo il viaggio, l’errore più grande si commette quando si fa la valigia. La maggior parte delle persone porta con sé troppe cose e non ne usa la metà. Trasportare oggetti non necessari è faticoso e dispendioso, perché comporta fare e disfare inutilmente e pagare sovrapprezzi per i chili in eccesso in valigia nel caso dei voli aerei. Fare la liste delle cose da portare in viaggio, una sorta di checklist, è fondamentale per mettere in valigia l’essenziale senza dimenticare nulla. Il segreto per fare le valigie è seguire una checklist adattandola al proprio stile di viaggio. I nostri suggerimenti sono ridotti ai must assoluti per un viaggio di sette giorni.
Lista di controllo
Capi di abbigliamento
Attieniti a uno o due colori base, in modo che gli abiti siano più facilmente coordinabili.
- Da 4 a 5 top (ad esempio camicie, polo, t-shirt), i tipi dipenderanno dal tempo e dal motivo del viaggio
- 1 outfit semi-formale, come un vestito o un tailleur
- 6/7 set di biancheria intima
- 6/7 calzini o calze
- 2 set di indumenti da ginnastica separati, compresi i calzini, se necessario
- 2 set di pigiami o altri indumenti da notte
- 1 giacca leggera pieghevole o altro capospalla adatto al clima
- giacca antipioggia pieghevole
Accessori:
- 2 paia di scarpe: un paio elegante, scarpe da ginnastica alla moda che fungono anche da scarpe da ginnastica e da passeggio.
- 1 paio di infradito per la camera d’albergo, la piscina o la spa
- 2 borse: uno zaino e una tracolla o pochette più piccola.
- Occhiali da sole
- Gioielli economici, se necessario
- Un adattatore di tensione, se viaggi all’estero
Articoli da toeletta
- Spazzolino da denti, dentifricio e filo interdentale
- Sapone, shampoo e balsamo
- Deodorante
- Trucco e struccante, se necessario
- Una spazzola per capelli e accessori come forcine, se necessario
- Crema solare
- Detergente e idratante per il viso
- Idratante per il corpo
- Igienizzante mani
- Occorrente per la rasatura, se necessario
- Fogli di sapone da bucato o pacchetti di detersivo per bucato da viaggio, se necessario
Per il bagaglio a mano
- Farmaci da prescrizione e vitamine, se necessario
- Un mini kit medico: bende, un antidolorifico, un analgesico topico e un farmaco contro la diarrea
- Caricabatterie per i device elettronici
- Documenti di viaggio, incluso il passaporto se si viaggia all’estero, insieme a copie del passaporto, documento d’identità e copie del proprio documento d’identità.
- Articoli da toeletta fino a 100 ml.
- Balsamo per le labbra, utile per le labbra screpolate, specialmente dopo un volo
- Melatonina o altri farmaci per aiutare a dormire e a contrastare il jet lag, se si cambiano i fusi orari
- Una penna
Elementi essenziali per le vacanze al mare
Nella maggior parte delle destinazioni balneari puoi trovare facilmente elementi essenziali come la crema solare che hai dimenticato di mettere in valigia o un costume da bagno in più. Alcuni hotel mettono a disposizione degli ospiti giocattoli da spiaggia, teli mare, set per lo snorkeling e dispositivi di galleggiamento, meglio informarsi in anticipo così risparmi spazio prezioso in valigia. Meno ci si porta appresso più sarà rilassante la vacanza al mare.
Elementi essenziali per la crociera
Fare la valigia per la crociera è una delle cose più complicate perché il guardaroba deve coprire molte occasioni: potresti aver bisogno di abbigliamento casual per le escursioni diurne a terra, abbigliamento più elegante per le cene a bordo e un abito con cravatta per la cena con il comandante della nave. Per non parlare del fatto che la nave può toccare località con climi diversi.
Elementi essenziali quando viaggi fuori dai sentieri battuti
Se sei diretto in una regione remota, nella lista delle cose da mettere in valigia devono assolutamente esserci i prodotti che ti proteggono dalle zanzare, dall’acqua o dal cibo potenzialmente contaminati. I tuoi vestiti più belli dovranno rimanere a casa perché non serviranno durante le escursioni nei piccoli villaggi o durante i safari.
Se hai problemi con le tue valigie e preferisci spostarti con più bagagli, la soluzione ideale è prenotare una vacanza in bus. In questo modo potrai portare sicuramente più valigie di quelle che potresti portare in aereo!