0824 482030 info@busmania.it

Entra

Registrati

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del tuo pagamento, monitorare la conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creando un account dichiari di essere d'accordo con i Termini di servizio e la Privacy policy.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Sei già registrato?

Entra

Entra

Registrati

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del tuo pagamento, monitorare la conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creando un account dichiari di essere d'accordo con i Termini di servizio e la Privacy policy.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Sei già registrato?

Entra
0
Items : 0
Subtotal : 0.00
View CartCheck Out
0824 482030 info@busmania.it

Entra

Registrati

Dopo aver creato un account, sarai in grado di monitorare lo stato del tuo pagamento, monitorare la conferma e puoi anche valutare il tour dopo aver terminato il tour.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* Creando un account dichiari di essere d'accordo con i Termini di servizio e la Privacy policy.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere al passaggio successivo

Sei già registrato?

Entra

Minicrociera: il modo migliore per visitare la Costiera Amalfitana

Minicrociera costiera amalfitana Mazzone Viaggi

Stai organizzando la tua prima vacanza in Costiera Amalfitana e non sai da dove cominciare? L’opzione migliore è quella di prenotare un tour affidabile, soprattutto se non hai molto tempo.

Una delle cose più difficili da fare, per i turisti che intendono visitare questa parte d’Italia, è scegliere fra i vari tour della Costiera Amalfitana quello più affidabile e autentico. A meno che non si abbia intenzione di noleggiare un’auto per arrivare fino ad Amalfi. In tal caso, devi comunque ricordare che guidare sulla Costiera può essere particolarmente complicato, e il trasporto pubblico non è sempre una buona idea, soprattutto se hai intenzione di esplorare le migliori spiagge della Costiera Amalfitana nei mesi più caldi.

Quindi cosa dovresti fare?

A volte il modo migliore è prenotare una minicrociera con un’Agenzia di viaggi. Non avrai a che fare con parcheggi, multe, indicazioni stradali incomprensibili e stress della guida. Eppure trovare un’Agenzia affidabile che faccia tour in Costiera Amalfitana potrebbe non essere così facile.

Minicrociera: la soluzione ideale per visitare la Costiera Amalfitana

Tra i tour della Costiera Amalfitana che la gente ama di più ci sono quelli che fanno una minicrociera lungo la costa. Esplorare questa località prenotando un tour in barca della Costiera Amalfitana è pura beatitudine.

Non solo avrete un punto di vista diverso, ma avrete anche la possibilità di scattare foto incredibili dal mare!

Probabilmente avrete visto foto fantastiche di Positano o Amalfi, oppure il fiordo di Furore visto dal mare su Instagram.

Da un tour in barca ti rendi pienamente conto della bellezza della Costiera Amalfitana. Non si tratta solo delle sue acque turchesi: si può ammirare la strada costiera incastonata contro una maestosa parete rocciosa, con macchie di verde e rosa brillante, a seconda della stagione.

Da tener presente che le migliori minicrociere della Costiera Amalfitana non devono essere assolutamente costose per essere interessanti.

Minicrociera economica alla scoperta della Costiera Amalfitana

Innanzitutto considera che fare un tour in motonave della Costiera Amalfitana ti costerà meno che noleggiare un’auto e doverla lasciare in un parcheggio privato per tutto il giorno.

Fare un giro su una motonave significa godersi la giornata senza dover affrontare il fastidio della folla: la classica minicrociera ti permette di esplorare i posti più belli della Costiera, come Amalfi e Positano, da un punto di vista diverso e lontano dai soliti percorsi pieni di turisti.

Considera poi che le minicrociere non sono mai molto affollate e che quasi sempre hanno un numero di partecipanti limitato. Tutto è pre-organizzato in maniera tale che i partecipanti possano godersi il tour senza doversi preoccupare di nulla, devono solo pensare a come scattare le foto con la migliore inquadratura. Inoltre, alcune minicrociere prevedono anche la visita alla Grotta Smeralda.

Si tratta di una soluzione abbastanza economica, ideale se desideri visitare la Costiera Amalfitana con un budget limitato. Inoltre è sicuramente più facile che cercare di raggiungere la Grotta Smeralda organizzandosi da soli.

Tutte le migliori minicrociere partono da Salerno e fanno tappa a Positano, uno dei gioielli più preziosi della Costiera Amalfitana. Qui si ha qualche ora di tempo per camminare lungo le stradine strette e i vicoli tortuosi, ammirando i negozietti e facendo shopping di artigianato locale unico al mondo.

L’aspetto più interessante di questa minicrociera è che solitamente c’è la presenza di una guida locale in grado di dire tutto sulla Costiera Amalfitana, oltre al fatto che il giro dura diverse ore, quindi l’intera giornata è pianificata in anticipo.

Minicrociera perfetta per provare le prelibatezze della cucina campana

Questo territorio e la cucina sono legati indissolubilmente, gli odori e i sapori della costiera Amalfitana si esaltano nelle ricette della cucina campana. Niente può nemmeno lontanamente paragonarsi al profumo dei limoni freschi della Costiera Amalfitana! Una minicrociera si trasforma così in un tour enogastronomico alla scoperta delle migliori prelibatezze che solo qui sanno creare. Le alici di Cetara, la colatura di alici che serve a condire gli spaghetti in maniera unica, la ricotta di Tramonti, gli Scialatielli all’Amalfitana conditi con il sugo di pesce, gli Ndunderi di Minori, il coniglio all’ischitana, i limoni della Costiera dalle cui scorze si ottiene il Limoncello, il pomodoro Re Fiascone. sono solo alcune delle bontà che si possono assaggiare qui.

La minicrociera dura una giornata intera, solitamente fa tappa per ora di pranzo in uno dei tanti ristoranti presenti nella località, magari dopo essersi spostati in motonave da Positano per raggiungere proprio Amalfi. Naturalmente il mare è il protagonista e i suoi frutti non possono non essere presenti a tavola: polpi, gamberi, vongole veraci, ricciole esaltano il gusto della pasta fresca. Tra i vini troviamo il Tramonti, il Furore e il Ravello, tutti DOC perfetti per accompagnare i piatti tipici e i dolci locali.

Il lato positivo in una minicrociera è anche quello di essere portati in un ristorante selezionato dall’Agenzia, quindi affidabile e già testato, senza doversi mettere alla ricerca di un posto in cui andare a mangiare con il rischio di rimanere delusi o di pagare uno sproposito.

Visita di alcune delle più belle località della costiera amalfitana

Il più grande vantaggio della minicrociera è quello di poter raggiungere via mare alcune delle più belle località della Costiera, ammirando un paesaggio unico al mondo ed evitando il traffico stradale. Le minicrociere solitamente toccano alcuni dei posti più belli, come Positano, Sorrento e Amalfi, dove l’arte e la cultura si fondono con paesaggi mozzafiato. Il tour in motonave permette di ammirare queste località dal mare, ma anche l’arcipelago de Li Galli o i vigneti e i limoneti a picco sul mare.

Naturalmente l’organizzazione prevede, una volta arrivati, alcune ore libere per visitare il centro di queste località. Ad esempio ad Amalfi c’è il bellissimo Duomo di Sant’Andrea, il Chiostro del Paradiso e il Museo della Carta che meritano di essere ammirati. Però, se non si vuol andare per chiese e musei ci si può divertire in altro modo. Puoi fare un bagno in una delle spiagge della costa, oppure rilassarti in un bar dove gustare una crema di limoncello o un dolce. Ti consigliamo di assaggiare i dessert della storica Pasticceria Pansa, celebre ad Amalfi per la sfogliatella Santa Rosa. Questa prelibatezza viene prodotta con i limoni coltivati nei giardini del locale!

Al termine della giornata un’altra crociera lungo la Costiera Amalfitana ti riporta infine a Salerno da dove puoi far rientro a casa.

Se stai pensando a un tour in Costiera Amalfitana, perché non approfittare dell’offerta della nostra agenzia di viaggio?  Una minicrociera organizzata nei minimi particolari che ti consentirà di visitare alcuni dei luoghi più belli del mondo e di assaggiare le specialità culinarie a base di pesce tipiche della Costiera. Per maggiori informazioni contattaci allo 0824482030 oppure compila il form contatti.

Vesuvius Travel Around

Viaggi ed esperienze nei siti UNESCO della Campania.

Scopri di più

Vesuvius Travel Around è un progetto realizzato da Mazzone Turismo S.a.s.